Questo workshop fornisce alle/ai partecipanti un quadro generico per pianificare e strutturare la ricerca su argomenti nuovi e sconosciuti. Si concentra sull’adattamento e l’ampliamento di conoscenze, abilità e metodologie già in loro possesso per aiutarle/i a muoversi in nuovi scenari e contesti di indagine. Il workshop è consigliato per chi ha già esperienza e consapevolezza almeno di livello base nello svolgimento di ricerche online e/o sul campo.
Panoramica del workshop
Argomento: Pianificare e strutturare le ricerche su argomenti nuovi e sconosciuti
Obiettivi:
- Fornire alle/ai partecipanti un quadro e una metodologia per destreggiarsi e risolvere i problemi in scenari che potrebbero dover affrontare durante l'analisi di argomenti nuovi e sconosciuti.
- Dimostrare l'importanza di sviluppare un piano personalizzato di raccolta delle informazioni in nuovi contesti.
- Introdurre le/i partecipanti alle pratiche di archiviazione, indicizzazione e utilizzo del materiale e dei dati presenti nella loro ricerca.
- Incoraggiare le/i partecipanti a condividere ed espandere le esperienze accumulate durante indagini e progetti di ricerca pregressi, al fine di trarne beneficio nel contesto di nuovi scenari e attività pratiche.
Linee guida generali per le formatrici / i formatori:
- Questo workshop può essere suddiviso in sessioni di 30-50 minuti. Tra una sessione e l'altra, puoi aggiungere una breve pausa o una rapida attività energizzante.
- Per attività in piccoli gruppi, dividere il gruppo in sottogruppi di 3-5 persone.
- Puoi assegnare i ruoli all’interno dei gruppi e scegliere chi facilita, chi prende appunti, chi controlla il tempo, chi presenta e chi si occupa della parte artistica (se è richiesta una presentazione visiva).
- Per i workshop online, consigliamo di condividere un timer sullo schermo durante le attività energizzanti e quelle in piccoli gruppi.
- Quando possibile, adatta gli esempi del workshop al contesto del tuo pubblico.
Modalità di erogazione: online / in presenza
Durata del workshop (pause escluse): 3 ore e 30 minuti
Numero di partecipanti: da 6 a 24
Workshop collegati: questo workshop può essere combinato con "Valutare le prove e le fonti di informazione", “La sicurezza prima di tutto! Nozioni di base sulla sicurezza digitale preventiva”, "Introduzione alla gestione del rischio per investigatrici/investigatori", o altri workshop pertinenti tra i nostri workshop.
Articoli e guide di Esporre l’Invisibile collegati:
- "What Makes an Investigation / Cosa fa un’indagine", guida da "Esporre l'invisibile: il kit", Tactical Tech.
- "Evaluating Evidence and Information Sources / Valutare le prove e le fonti di informazione", guida di Mario Rautner, "Esporre l'invisibile: il kit", Tactical Tech.
- "How investigating climate change adaptation could make a difference / Come investigare sull'adattamento ai cambiamenti climatici potrebbe fare la differenza", articolo di Leopold Salzenstein, Esporre l'Invisibile, Tactical Tech (Questo articolo può essere utilizzato per estrarre possibili esempi sull'indagine di argomenti e contesti non familiari relativi ai cambiamenti climatici.)
Attività e schede del workshop, da scaricare:
Nota sull'utilizzo di strumenti online per le attività del workshop:
- Quando suggerisci o fornisci uno strumento online per attività collaborative, appunti o presentazioni da parte delle/dei partecipanti, assicurarti che sia disponibile gratuitamente e funzionale per più utenti contemporaneamente; assicurati anche che non richieda alle/ai partecipanti di creare account personali per un uso una tantum (ad esempio, è possibile permettere l'accesso di un visitatore / una visitatrice da uno degli strumenti già utilizzati).
- Assicurati che lo strumento / piattaforma possa essere accessibile ad utenti con poca o nessuna esperienza tecnica. Ciò consentirà di risparmiare tempo e garantire che ogni partecipante possa contribuire senza problemi.
- Informa le/i partecipanti in anticipo degli strumenti online che utilizzerai durante la sessione e consenti loro di familiarizzare guardando un tutorial, se necessario.
Attività di apprendimento
Apertura (25 minuti)
Introduzione al workshop
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Istruzioni per la formatrice / il formatore
-
Sollecita l'attenzione ponendo una domanda che riguardi come stanno andando attualmente il giornalismo e le indagini, scegliendo un argomento pertinente (ad esempio: reportage a distanza e sul campo dall'Ucraina - vedi qui un esempio per trovare spunti; crisi climatiche e come cambiano le inchieste le priorità, ecc.).
-
Presentati e illustra gli obiettivi del workshop.
-
[Facoltativo: presenta la fonte del materiale del workshop (Tactical Tech).
-
Illustra al gruppo il programma del workshop.
-
Presenta eventuali materiali che verranno utilizzati durante il workshop.
-
Se conduci il workshop online, fornisci una breve panoramica degli spazi condivisi in cui il gruppo collaborerà (ad esempio lavagna digitale, cartella / file cloud condivisi, ecc.).
-
Suggerisci regole di base per il workshop, che includano ma non si limitino a: rispetto, creazione di un ambiente sicuro e affidabile per la condivisione di esperienze e domande, principi di riservatezza e uguaglianza. Sottolinea che "non esistono domande 'stupide'" e che "ognuna/o è un esperta/o nel proprio contesto".
- Informa e ricorda alle/ai partecipanti di non condividere rappresentazioni o descrizioni potenzialmente dannose o grafiche di eventi e materiali senza il consenso del gruppo. Ciò è particolarmente importante quando si discutono casi di indagine e relative prove che possono causare fastidio e sofferenza ad alcune persone.
- Suggerimenti specifici sulla creazione di regole di base per i workshop sono disponibili nella Guida della facilitatrice / del facilitatore, sezione " Svolgimento dei workshop".
Presentazioni delle/dei partecipanti / Rompighiaccio
Produci | 15 minuti
Strumenti / Materiali
-
Per il workshop online: una lavagna condivisa online per collaborare in modo semplice (ad esempio Mural, Miro, ecc.)
-
In presenza / offline: lavagna fisica o grandi fogli di carta, penne, post-it, spazio/tavoli per gruppi di lavoro (se disponibili).
-
“Schede delle attività: Investigare in nuovi campi di indagine” - sezione "Esempio di indagine o ricerca condotta / che si desidera condurre".
Istruzioni
-
Fai un rapido giro di presentazioni chiedendo ad ogni partecipante di rispondere a un paio di domande (o comunicare qualcosa) su di sé, il proprio lavoro, le aspettative sul workshop
-
Continua con un rapido giro tra partecipanti (e formatrice / formatore) per condividere un esempio di indagine / ricerca condotta - o che si sta pianificando / si desidera condurre - su un argomento o contesto non familiare.
- [Opzionale, tempo permettendo] Ogni partecipante può anche identificare le principali difficoltà e sfide che si aspetta di trovare e le principali lacune nel suo attuale quadro / routine di indagine.
- A seconda del numero di partecipanti, questa attività può essere svolta nel gruppo principale o in sottogruppi di 3-5 partecipanti (10 minuti), dove ogni gruppo prende appunti durante le discussioni e riferisce brevemente in plenum.
-
Con l'uso di una scheda di base su una lavagna online condivisa o su una lavagna/carta fisica (se offline), le/i partecipanti elencano i loro esempi e le sfide correlate (facoltativo) durante questa sessione.
- Questi elenchi possono essere utilizzati come spunti di discussione ed esempi durante il workshop, oltre a consentire al gruppo di rivisitare e confrontare l’input iniziale con la valutazione finale post-workshop.
Frammenti della mente curiosa (1 ora)
Routine di indagine: metodi e dati
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Strumenti / Materiali
- Presentazione (slide o altri materiali) preparata in anticipo sulla base del contenuto qui di seguito.
Istruzioni
Prepara e fai una breve presentazione introduttiva incentrata sui seguenti punti:
-
Le nostre abitudini quotidiane – Presenta chi investiga, ricerca, o fa giornalismo individualmente come un "attore" che partecipa a più circoli di informazione e condivisione dei dati.
-
Raccogliere informazioni – Presenta chi investiga, ricerca, o fa giornalismo come una persona che raccoglie in modo proattivo informazioni e testimonianze pubblicamente disponibili e privilegiate. Elenca l'insieme di metodi comunemente usati e i tipi di informazioni / dati comunemente raccolti dalla maggior parte delle persone in questo processo. Questo può essere strutturato in modo ampio come segue (puoi anche presentare solo un elenco generale che può essere ampliato dal gruppo nell'attività seguente):
-
Principali metodi e routine: possono andare da specifiche tecniche di ricerca a pratiche più ampie, come:
- Metodi di ricerca online (“desktop research”): ricerca avanzata, verifica delle immagini, raccolta di dati tramite crowdsourcing sui social media, ecc.
- Metodi di ricerca sul campo: intervistare persone, raccogliere campioni ambientali, registrare prove video, ecc.
- Metodi di intelligence / raccolta di informazioni open source (OSINT)
- Archiviazione del materiale (online, offline): metodi, buone pratiche
- Raccolta dati: metodi, abitudini
- Strutturare, indicizzare i dati e organizzare gli archivi (“repository”) di dati: metodi, buone pratiche
- Routine per migliorare le prestazioni durante la ricerca: prendere un caffè, andare a correre, leggere un libro su un altro argomento, ecc.
-
Tipologie di dati e informazioni raccolte con questi metodi: possono variare da specifiche a generali (ad esempio da note scarabocchiate a formati di dati specifici), come ad esempio:
- Registrazioni audio o video
- Raccolte di dati (“datasets”)
- Post sui social media
- Articoli di notizie
- Studi di esperte/i
- Contatti di fonti, ecc.
-
-
Usa un aneddoto o un paradigma (se possibile dalla tua esperienza) per spiegare come si verifica l’accumulo disordinato di informazioni di cui noi, come investigatrici/investigatori, facciamo “incetta” e che solitamente finiamo per raccogliere ma non utilizzare (questo può essere sotto forma di segnalibri, schermate, note, articoli scaricati da Internet, ecc.).
-
Valutazione del rischio e consapevolezza della sicurezza - Introdurle come pratiche chiave fin dall'inizio, sottolineando che il contesto e la metodologia di ricerca di tutte/i hanno un impatto sulla sicurezza di chi investiga, delle sue fonti e delle informazioni che raccoglie.
- La valutazione del rischio e la consapevolezza della sicurezza sono cruciali soprattutto quando si investiga su argomenti non familiari.
-
[facoltativo] Invita il gruppo ad aggiungere rapidamente le proprie idee alla tua lista chiedendo loro:
-
“Come raccogliete le informazioni?”
-
“Quali sono le considerazioni principali per voi quando esplorate un argomento o un contesto sconosciuto?”
Visualizzare le routine
Produci | 15 minuti
Strumenti / Materiali
- “Schede delle attività – Investigare in nuovi campi di indagine” - sezione "Attività individuale: riflettere sulle proprie routine di lavoro”
- Note dell'esercizio "nuovi argomenti e sfide" della sezione precedente "Presentazioni delle/dei partecipanti", da utilizzare come riferimento / promemoria da cui partire;
- Per il workshop online: una lavagna condivisa online per collaborare in modo semplice (ad esempio Mural, Miro, ecc.), come quella utilizzata nella sezione “Presentazioni delle/dei partecipanti”;
- Per il workshop offline: lavagna o grandi fogli di carta, penne, post-it.
A seconda del numero di partecipanti al workshop, questa attività può essere svolta individualmente o in team di 3-5 partecipanti in cui ogni gruppo compila un elenco / scheda in base all'input dei suoi membri. Qui si consiglia come esercizio individuale.
Istruzioni
[10 minuti] Compito
-
Chiedi al gruppo di riflettere individualmente sul proprio lavoro e compilare un elenco che includa le seguenti sezioni:
-
Principali metodi e routine che usate nel vostro lavoro
- sulla base del breve elenco presentato in precedenza, ogni partecipante può ampliarlo e aggiungere metodi / tecniche e strategie che applica di solito, specifiche e/o generali
-
Tipi di dati e informazioni che raccogliete attraverso questi metodi
- allo stesso modo, specifici e/o generali.
-
I metodi e i dati in questo caso non devono essere collegati agli argomenti del primo esercizio; dovrebbero bensì essere un elenco fatto in brainstorming di pratiche generali e dati raccolti dalle persone.
[5 minuti] Restituzione
- Chiedi a qualche volontaria/o di condividere ciò che è stato elencato.
Adattare ed espandere le routine: il nostro 'toolkit'
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Strumenti / Materiali
- presentazione (slide o altri materiali) preparata in anticipo in base al contenuto sottostante.
Istruzioni
Prepara e fai una breve presentazione incentrata sui seguenti punti:
-
Adattare i nostri "toolkit" esistenti a nuovi argomenti, contesti, sfide:
-
Presenta il termine "toolkit", in questo contesto, come un ampio insieme di vari strumenti di ricerca, piattaforme di informazione e comunicazione, risorse di informazione / dati necessarie per condurre un'indagine. Ad esempio, i nostri "toolkit" possono includere:
-
guide e tutorial (cartacei o digitali) in varie lingue su un argomento, una tecnica o uno strumento che utilizziamo
-
software (open source o proprietario) per analizzare, scrivere, memorizzare informazioni sui nostri dispositivi
-
strumenti online utilizzati per scaricare materiale da una piattaforma ma che non sono sufficienti per un'altra piattaforma (ad es. downloader di social media, strumenti di condivisione di file),
-
fonti di dati pubbliche o commerciali (ad es. registri delle imprese, registri catastali, statistiche, mappe, ecc.) disponibili in vari Paesi
-
strumenti di sicurezza digitale e relativi strumenti di comunicazione e archiviazione dei dati che possono differire in vari contesti, ecc.
-
meccanismi di accesso alle informazioni pubbliche da determinate località / Paesi, che possono applicarsi in alcuni luoghi ma non in altri a causa di condizioni legali e / o politiche (ad esempio il GDPR (“General Data Protection Regulation” / Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) applicato nell'Unione Europea diversamente che negli Stati Uniti o in Russia).
-
-
Sottolinea il fatto che i nostri "toolkit" devono essere tradotti letteralmente e metaforicamente, adattati e ampliati per adattarsi alle esigenze investigative in diversi contesti temporali e geografici, formati (dalla stampa al digitale), lingue, argomenti, vincoli di sicurezza, ecc.
-
-
Raggiungere nuove persone, istituzioni e altre risorse:
-
Utilizzare esempi di come diverse fonti e archivi di informazioni possono essere utilizzati per migliorare ulteriormente le nostre capacità investigative, e di come incorporarli nei nostri attuali flussi di lavoro.
- Ad esempio, fai riferimento a un'indagine o un progetto in cui un/a giornalista o un ricercatore/una ricercatrice ha contattato un forum online di esperte/i su un argomento specifico, o ha consultato una comunità online o offline (ad esempio una società storica per le ferrovie, un club di scacchi in una piccola città remota, un forum di scienziate/i ambientali, ecc.)
-
-
Invita il gruppo a contribuire chiedendo:
-
"Quando avete dovuto cambiare completamente o adattare i vostri "toolkit" a un nuovo argomento o contesto?"
- Questa discussione aiuterà a passare all'attività successiva.
-
Visualizzare adattabilità e potenziale
Produci| 25 minuti
Strumenti / Materiali
- “Schede delle attività: Indagare in nuovi campi di indagine” – Sezione “Visualizzare adattabilità e potenziale”.
- Note e file/schede condivisi da esercizi precedenti – da utilizzare come riferimento/promemoria e su cui basarsi.
- Per il workshop online: una lavagna condivisa online per collaborare in modo semplice (ad esempio Mural, Miro, ecc.).
- Per il workshop offline: lavagna o grandi fogli di carta, penne, post-it.
A seconda del numero di partecipanti al workshop, questa attività può essere svolta individualmente o in team di 3-5 partecipanti in cui ogni gruppo compila un elenco / scheda in base all'input dei suoi membri. Qui si consiglia come esercizio individuale.
Istruzioni
[10 minuti]
Chiedi al gruppo di riflettere individualmente sul proprio lavoro e compilare un elenco che includa le seguenti sezioni:
-
Toolkit che avete utilizzato nel vostro lavoro finora, ma sarebbero insufficienti per la ricerca in nuovi / diversi contesti, quadri, argomenti. Ciò dovrebbe includere sia considerazioni linguistiche che le caratteristiche tecniche o di altro tipo dei toolkit utilizzati.
- Ad esempio, una nuova indagine richiederebbe l'accesso a specifici registri aziendali alle Seychelles, ma il registro ufficiale locale limita l'accesso a tali dati al pubblico, giornaliste/i incluse/i.
-
Comunità e attori che potreste contattare ai fini delle vostre prossime indagini, ma che vi sono sconosciuti o vi sembrano di difficile accesso per una serie di motivi.
- Ad esempio, una nuova indagine sui brogli elettorali in Venezuela potrebbe utilizzare una fonte all'interno della Commissione elettorale, ma questo è ritenuto rischioso sia per la potenziale fonte che per chi investiga.
[15 minuti] Restituzione e discussione
-
Rifletti sugli input forniti dal gruppo:
- inizia rivedendo i diversi input condivisi, in primo luogo i toolkit, poi le comunità e gli attori.
-
Enfatizza alcuni risultati interessanti e invita il gruppo a condividere e discutere le principali sfide percepite.
-
Facilita la discussione e dai un feedback.
-
[Opzionale, tempo permettendo] Chiedi a due volontari/e (uno/a per ogni tipo di input) di categorizzare e raggruppare voci simili, evidenziando le sovrapposizioni tra i toolkit e le comunità, ove applicabile.
- Pausa suggerita (se non ne hai già concessa una prima di questa attività) -
Territori sconosciuti alla nostra portata (1 ora e 50 minuti)
Identificare e affrontare un case study
Collabora | 35 minuti
Strumenti / Materiali
- “Schede delle attività: Indagare in nuovi campi di indagine” - sezione "Identificare e affrontare un case study”.
- Per il workshop online: una lavagna condivisa online per collaborare in modo semplice (ad esempio Mural, Miro, ecc.); o una serie di slide Powerpoint vuote condivise (su cloud) / file Word per una presentazione; breakout-rooms virtuali.
- Per il workshop offline: lavagna / grandi fogli di carta, penne, post-it; o qualsiasi strumento online condiviso accessibile per la progettazione di presentazioni proiettate (come sopra); tavoli separati o aree per gruppi di lavoro nello spazio fisico disponibile.
Istruzioni
- Dividi il gruppo in sottogruppi di 3-5 membri e fornisci le seguenti linee guida e tempistiche:
[10 minuti] – Case study e domande di ricerca
-
Ogni gruppo sceglierà un caso/argomento dalle note rompighiaccio relative alle indagini su argomenti nuovi. Se prevedi che questa parte potrebbe richiedere troppo tempo, puoi assegnare un caso a ciascun gruppo.
- I membri del gruppo lavoreranno insieme per identificare il potenziale di ricerca per questo argomento.
- Avverti i gruppi che devono condividere e discutere solo i progetti che non presentano problemi se divulgati, onde evitare rischi per la sicurezza, la riservatezza o il conflitto di interessi tra le/i partecipanti.
-
Ogni gruppo deve identificare almeno una domanda chiave che vorrebbe indagare e a cui vorrebbe rispondere in relazione al proprio caso / argomento.
- La scelta di due diverse domande di ricerca rilevanti per lo stesso argomento può aiutare a compilare e presentare la corrispondenza di metodologie e strumenti utilizzati per affrontare diversi sotto-argomenti di un'indagine.
[20 minuti] – Strategia
-
Dopo aver deciso le domande, ogni gruppo prepara una presentazione di 3 minuti per delineare i diversi modi in cui la domanda di ricerca può essere affrontata, e da presentare nella prossima sezione del workshop.
-
Linee guida per l’attività:
- Delineare la strategia per affrontare le domande e ricercare l'argomento – compresi i metodi di ricerca, il piano di raccolta di informazioni / dati, il contatto con le fonti umane, ecc. – piuttosto che rispondere attivamente alle domande. Questo dipende sempre dall'argomento scelto dai gruppi.
- Considerare le sfide che la strategia scelta può comportare e come affrontarle.
- Considerare i rischi e le precauzioni che potrebbero essere necessarie in ogni caso specifico.
- I gruppi sono liberi di scegliere lo stile, il formato e gli strumenti per le loro presentazioni, ad esempio presentazioni in Powerpoint, discussioni, domande e risposte, interviste, ecc..
-
Unisciti brevemente a ciascun gruppo mentre discute e si prepara a verificare i propri progressi e a chiarire potenziali dubbi o domande.
Se ti sembra che i gruppi abbiano bisogno di più supporto o dettagli, puoi illustrare cosa comporta una strategia, fornendo un elenco di domande guida che possono affrontare nella presentazione. Per esempio:
- Quale sarebbe il vostro punto di partenza?
- Quali metodi utilizzerete?
- Quali strumenti utilizzerete?
- Come raccoglierete le informazioni?
- Come raggiungerete le comunità e gli attori?
- ...
[5 minuti] Restituzione
- Dopo l'attività, chiedi a un membro di ciascun gruppo di descrivere brevemente la parte più interessante del compito. Hanno imparato qualcosa di nuovo?
- Le presentazioni si svolgono nella sessione successiva.
Rompighiaccio: "Offrirei un caffè a...”
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Istruzioni
- Invita ogni partecipante – in relazione agli attuali progetti di gruppo – a dire a chi offrirebbe una tazza di caffè.
- Può essere una persona ipotetica a cui vorrebbe rivolgersi per le sue conoscenze e abilità, non qualcuno di specifico.
- Ad esempio, "Offrirei un caffè a qualcuno che ne sa più di me sui contratti di locazione dei proprietari terrieri in epoca medievale" o "Offrirei un caffè a qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire come intervistare le persone in fuga dalla guerra.”
Presentazioni: Identificare e affrontare un case study
Collabora | 20 minuti
Strumenti / Materiali
- Lavagne o presentazioni create dai gruppi di lavoro durante l'attività precedente.
[15 minuti] Presentazioni di gruppo
Istruzioni
- Chiedi a ciascun gruppo di fare una presentazione di massimo 3 minuti su come sono state avvicinate le domande di ricerca sopra identificate.
- A seconda del numero di partecipanti e gruppi, potrebbe essere necessario dedicare più tempo a questa unità del workshop.
[5 minuti] Restituzione
- Fornisci un feedback ai gruppi, commentando e aggiungendo elementi alle loro idee.
- Invita il gruppo a porre domande o condividere suggerimenti relativi alla presentazione di ciascun case study.
Affrontare argomenti nuovi: i quattro "must"”
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Istruzioni
-
Prepara e fai una breve presentazione incentrata su quattro elementi o ingredienti essenziali che devono essere affrontati quando si inizia a indagare su qualcosa di nuovo, vale a dire:
- le persone e le comunità intorno a un argomento
- i luoghi, il contesto geografico di un argomento
- le prove e materiali audiovisivi relativi a un argomento
- i documenti e altre informazioni o risorse di dati relativi a un argomento (contratti, comunicati stampa, articoli, rapporti, valutazioni scritte, registri dei messaggi, ecc.).
-
Imposta il quadro per ogni aspetto e fornisci brevi esempi dalla tua esperienza o dai casi esplorati dalle/dai partecipanti nel loro compito di gruppo.
-
Prepara una slide o un foglio stampato che riassuma i quattro elementi e un quadro / modello per elaborarli ulteriormente, da utilizzare nel prossimo esercizio di discussione.
- Pausa suggerita —
Le “Cose in Sospeso”
Discuti | 25 minuti
Strumenti / Materiali
- “Schede delle attività: Indagare in nuovi campi di indagine” – sezione “Le “Cose in Sospeso””.
- Per il workshop online: una lavagna condivisa online per collaborare in modo semplice (ad esempio Mural, Miro, ecc.); o un file word modificabile condiviso (su cloud) per note collaborative.
- Per il workshop offline: lavagna / grande foglio di carta, penne, post-it.
Istruzioni
[20 minuti]
-
In base ai risultati del precedente compito di gruppo e alle presentazioni, invitare il gruppo in plenum a una discussione facilitata sui quattro "must" delineati in precedenza:
- le persone e le comunità intorno a un argomento
- i luoghi, il contesto geografico di un argomento
- le prove, i materiali audiovisivi relativi a un argomento
- i documenti e altre informazioni o risorse di dati basate su testo
-
Discuti ogni elemento per 5 minuti
-
Per ogni elemento, dai il compito di facilitare la discussione a una persona a turno (in totale quattro persone), mentre prendi nota dei punti condivisi dal gruppo utilizzando una lavagna o un file online. Raggruppa le idee in un elenco/tabella come quello fornito nel file delle schede delle attività.
-
Domande guida per la discussione – che devono essere affrontate da facilitatori/facilitatrici volontari/e:
- Buone vs cattive pratiche e relativi risultati (ne vale la pena, e se sì, perché?)
- Come vi preparate per essere efficienti quando vi mettete in contatto con le fonti in un contesto nuovo?
- Dove mettiamo fine alle nostre indagini, dove finisce la "tana del Bianconiglio"?
-
Fornisci ulteriori suggerimenti alle facilitatrici/ai facilitatori e ai gruppi, se necessario.
[5 minuti] Restituzione
- Chiedi al gruppo di commentare ciò che è stato condiviso nella discussione e nelle relative note. Hanno imparato qualcosa di nuovo?
Concludi l'esercizio
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Strumenti / Materiali
- Lavagna / fogli bianchi condivisi online o offline (come prima)
- Slide (o altro materiale per una presentazione) preparate in anticipo
Istruzioni
Prepara e fai una breve presentazione per concludere la discussione precedente. Evidenzia i seguenti punti:
-
Ci sono corrispondenze tra le metodologie e i loro risultati e approcci che possono essere utilizzati nel trattare un argomento.
-
Le persone, le organizzazioni locali e le comunità sono spesso rappresentanti chiave sia della conoscenza già accumulata che della produzione di conoscenza nel presente e nel futuro.
-
“Un problema - molte soluzioni” o "molti problemi - una soluzione" - alcuni metodi possono risolvere più di un problema, ma altri potrebbero essere adatti per affrontare solo una domanda e un contesto specifici.
-
Utilizza gli esercizi precedenti di questo workshop per ricordare al gruppo come gli spazi di scambio online e offline promuovono l'idea di input e strutturazione delle informazioni.
-
La sicurezza prima di tutto! - ricorda ai partecipanti che la valutazione del rischio e la consapevolezza della sicurezza sono fondamentali per qualsiasi indagine, specialmente quando ci si immerge in campi nuovi e non familiari.
- Le persone, le organizzazioni e le comunità locali possono essere una preziosa fonte di conoscenza di tali rischi e talvolta affrontano gravi rischi esse stesse.
- Sottolinea che "il rischio è ereditato" e può essere trasferito da chi investiga a chi collabora con lei/lui e alle sue fonti, e viceversa.
- Consulta i workshop “La sicurezza prima di tutto” e “Gestione del rischio” così come la nostra guida di base "Safety First / La sicurezza prima di tutto” per suggerimenti su come affrontare le questioni legate alla sicurezza.
- Condividi la guida “Safety First / La sicurezza prima di tutto” e l’articolo “Valutazione del rischio” con il gruppo per una lettura di approfondimento sull'argomento.
Chiusura (15 minuti)
Attività finale: Poster dei risultati
Produci | 5 minuti
Strumenti / Materiali
- Drawing pad / slide / lavagna condivisa (online)
- Lavagna / fogli di carta per lavagna a fogli mobili, post-it, pennarelli (offline)
Istruzioni
-
Crea un poster della comunità ideale:
- “Creiamo la nostra comunità ideale di persone che ci aiutano nelle indagini”
-
Invita ogni partecipante ad aggiungere parole chiave o disegni per indicare le caratteristiche di questa comunità ideale / immaginaria su una lavagna (online / offline).
-
Il poster che ne risulterà può quindi essere scaricato o fotografato per essere portato via come promemoria.
Conclusione
Leggi Guarda Ascolta | 10 minuti
Strumenti / Materiali:
- (facoltativo) Lavagna condivisa online o offline / fogli e schede degli esercizi precedenti.
Istruzioni
-
Concludi il workshop e riassumine i contenuti, facendo riferimento a quanto è stato creato in esercizi individuali e di gruppo.
-
Incoraggia il gruppo a porre domande o dare alcuni suggerimenti finali.
-
Fai un rapido riepilogo della sessione.
-
Ogni partecipante dovrebbe dire:
- una cosa che ha trovato molto positiva nella sessione.
- una cosa che migliorerebbe per la prossima volta.
-
Incoraggia il gruppo a porre domande o fornire suggerimenti finali.
-
Condividi le informazioni di contatto, se rilevanti, ed eventuali dettagli di follow-up.
Contattaci
Per favore, contattaci su “Esporre l’Invisibile” se:
-
hai domande sulla struttura dei workshop e sulle linee guida per facilitatrici/facilitatori,
-
usi le nostre strutture di workshop e desideri condividere feedback e suggerimenti che possono aiutare a migliorarle,
-
adatti le nostre strutture di workshop a uno specifico contesto e desideri condividere i risultati con noi,
-
vuoi proporre nuove attività, suggerimenti o esempi che possono essere aggiunti a quelli già esistenti,
-
desideri condividere la tua esperienza e collaborare con noi allo sviluppo e alla sperimentazione di nuovi workshop.
Email di contatto: eti@tacticaltech.org (Chiave GPG/fingerprint: BD30 C622 D030 FCF1 38EC C26D DD04 627E 1411 0C02).
Crediti e licenze
CC BY-SA 4.0
Questo contenuto è prodotto dal progetto di Tactical Tech "Esporre l'Invisibile", e autorizzato dalla Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International license
- Autore del workshop: Phevos Simeonidis
- Progettazione didattica: A. Hayder, Laura Ranca
- Editoriale e contenuti: Christy Lange, Laura Ranca
- Graphic design: Yiorgos Bagakis
- Sviluppo sito web: Laurent Dellere, Saqib Sohail
- Coordinamento e supervisione del progetto: Christy Lange, Laura Ranca, Lieke Ploeger, Marek Tuszynski, Safa Ghnaim, Wael Eskandar
Questa risorsa è stata sviluppata nell'ambito della Collaborative and Investigative Journalism Initiative (CIJI) cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del Progetto Pilota: "Supporting investigative journalism and media freedom in the EU" (DG CONNECT).
Questo testo riflette il punto di vista dell'autrice/autore e la Commissione non è responsabile dell'uso delle informazioni in esso contenute.